Il corso di canoa è pensato per chi desidera imparare a condurre un kayak in autonomia, godendosi la bellezza di fiumi e laghi in tutta sicurezza. Adatto a principianti assoluti, sportivi curiosi o famiglie che vogliono un’attività all’aria aperta, il corso combina tecnica base, divertimento e rispetto per l’ambiente.

Cosa imparerai
- Come entrare e uscire dal kayak in sicurezza
- Le tecniche fondamentali di pagaiata (avanti, indietro, traghetto, entrata in morta ed in corrente)
- Come mantenere equilibrio e postura corretta
- Manovre base in acque calme e corrente lieve
- Principi di sicurezza, lettura dell’acqua e comportamento sul lago o fiume
Dove si svolge
- Impianto sportivo Lago di Fiastra Marche – Parco Nazionale dei Monti Sibillini
- Impianto sportivo Fiume Corno, Norcia Umbria – Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Tipologie di corso
Canoa Base (lago o fiume tranquillo)
Ideale per imparare i movimenti e acquisire confidenza
Durata: 1, 2 o 3 lezioni da 1,5h
Canoa Avanzata (acque mosse / fluviale)
Per chi ha già esperienza e vuole affrontare correnti moderate
Durata: da 2 a 4 incontri progressivi
Corso di Eskimo
Il Corso di Eskimo è pensato per chi vuole acquisire una delle abilità più importanti nel kayak: riportare la canoa in posizione corretta dopo un rovesciamento, senza uscire dall’imbarcazione.
Durata: da 2 a 4 incontri progressivi.
Mini-corsi e esperienze giornaliere
Perfetti per famiglie, bambini (6+), coppie o piccoli gruppi
Incluso nel corso
- Istruttori qualificato FICK/CSI
- Kayak
- Pagaia, giubbotto salvagente, eventuale indumenti e scarpe termiche
- Assicurazione RC
- Navetta
Cosa portare
- Costume / intimo tecnico
- Maglietta in tessuto tecnico
- Scarpe chiuse da bagnare
- Cambio asciutto e asciugamano
Obiettivi
- Imparare le tecniche base in autonomia
- Affrontare un breve itinerario guidato
- Aumentare sicurezza e controllo della canoa
- Rilassarsi e divertirsi in un contesto naturale