FAQ Rafting – Tutto quello che c’è da sapere sul rafting in Umbria

Scopri l’emozione del rafting con ASD GAIA

L’A.S.D. GAIA nasce dall’esperienza di appassionati di sport acquatici che dagli anni ’80 promuovono le attività outdoor legate all’acqua e alla natura. Tra queste, il rafting è diventato una delle esperienze più amate e rappresentative dell’associazione: un modo unico per vivere il fiume in sicurezza, scoprendo il divertimento della discesa tra rapide e correnti. Con istruttori qualificati CSI e percorsi adatti a tutti, il rafting proposto da GAIA unisce sport, avventura e rispetto per l’ambiente, offrendo emozioni autentiche nel cuore dell’Umbria.

due gommoni rafting fermi a fare le foto nel traddo delle gole del fiume Corno

Domande frequenti sul rafting

Cos’è il rafting

Il rafting è un’attività outdoor che consiste nella discesa di un fiume a bordo di un gommone (detto raft), guidato da una guida esperta. Ogni partecipante pagaia seguendo le istruzioni per superare rapide, curve e correnti, vivendo un’esperienza emozionante a contatto con la natura. Il rafting è oggi uno degli sport fluviali più praticati in Italia, ideale per chi ama l’avventura e vuole scoprire il fiume immerso nelle sue acque.

Tutti possono fare rafting?

Sì, il rafting è un’attività adatta a tutti! Esistono diversi livelli di difficoltà, dal percorso turistico e panoramico perfetto per principianti e famiglie, fino a discese più impegnative per chi cerca adrenalina e forti emozioni. Prima della partenza, la guida fornisce tutte le istruzioni di sicurezza e spiega come pagaiare correttamente: non serve alcuna esperienza precedente.

C’è un limite di età o di peso per fare rafting?

In genere possono partecipare bambini dai 3/4 anni in su, ma l’età minima può variare in base al livello del fiume e alla stagione. Per gli adulti non ci sono limiti di età particolari, purché si goda di buona salute.
Per quanto riguarda il peso ed altre problematiche limitanti la pratica del rafting, l’ A.S.D. Gaia valuterà caso per caso, ma non esistono limiti rigidi.

In che periodo si fa rafting?

I periodi del rafting variano a seconda della portata fluviale; se a carattere stagionale o perenne. Molti fiumi sono a carattere stagionale e si possono navigare in primavera/estate in concomitanza di periodi piovosi e di scioglimento delle nevi. Le nostre discese sul fiume Corno, essendo lo stesso a carattere perenne, possono essere effettuate da aprile ad ottobre.

Come ci si deve vestire per fare rafting?

Per il rafting non serve un abbigliamento tecnico personale: forniamo muta e scarpe in neoprene, casco, giubbotto salvagente e pagaia.
Tu devi solo portare:

  • costume da bagno o abbigliamento sportivo leggero,
  • chi vuole può potare le proprie scarpe da ginnastica,
  • asciugamano e cambio asciutto per dopo l’attività.

In primavera o nei periodi più freschi consigliamo anche una maglia termica da indossare sotto la muta.

Il rafting è pericoloso?

La difficoltà dei fiumi viene rappresentata con una scala dal I al VI grado. Fino al II° e III° il fiume non è particolarmente difficile; salendo di grado (IV e V) comincia a diventare molto impegnativo. Il fiume Corno presenta difficoltà di II° con a volte passaggi di III°, per cui il nostro rafting è alla portata di tutti e soprattutto sarai accompagnato da personale preparato e qualificato. Le nostre guide rafting ti guideranno in un’attività sicura e nel rispetto delle regole. Tutti i partecipanti indosseranno giubbotti salvagente e caschi omologati, e prima della discesa verrà fatta una breve lezione sulla sicurezza.
L’obiettivo è divertirsi in totale sicurezza!

Da quante persone è composto un equipaggio di rafting?

Un equipaggio di rafting è generalmente composto da 4 a 6 persone, più la guida fluviale che comanda e coordina le manovre.

Il rafting è adatto anche alle famiglie?

Assolutamente sì! Il rafting è una delle attività più divertenti da vivere insieme, genitori e figli. I percorsi “family rafting” si svolgono su tratti di fiume tranquilli e sicuri, dove l’obiettivo è divertirsi, fare squadra e godersi la natura.
Un modo originale per condividere un’esperienza all’aria aperta che unisce sport, avventura e complicità familiare.

Serve prenotare per fare rafting?

Sì, la prenotazione è sempre consigliata, soprattutto nei weekend e nei mesi estivi, quando le richieste sono numerose. In questo modo possiamo garantire la disponibilità di posti e attrezzature per tutti i partecipanti.

Dove si fa rafting con noi

Le nostre discese si svolgono sul fiume Corno, nel cuore dell’Umbria, in un ambiente naturale incontaminato perfetto per chi vuole vivere il rafting tra natura, sport e divertimento.

Prenota la tua esperienza di rafting

Vivi un’avventura indimenticabile sul fiume Nera con le nostre guide esperte: divertimento, sicurezza e natura ti aspettano.

Privacy Preference Center